LA COMPAGNIA ORIENTATA AL CLIENTE.

KCN offre ai propri clienti collegamenti diretti da e verso i mercati più importanti, proponendo servizi espressi e transit time ridotti.
Rapidità, efficienza, certezza di imbarco e di arrivo nei tempi previsti sono alcuni dei vantaggi offerti dalla nostra Compagnia.
Lungo l’asse Italia-Asia è operativa da tempo la rotta Marco Polo, strutturata su dieci scali:

TAICANG – NINGBO – DACHAN BAY – CHATTOGRAM – ASHDOD – TARANTO – SALERNO – GAETA – LA SPEZIA – VALENCIA

KCN replica ad Ovest il servizio offerto ad Oriente, andando incontro alle esigenze del mercato ed inserendo, per la prima volta, la Spagna tra i paesi collegati.

La particolare flessibilità, propria di una compagnia di navigazione client centric, permette anche di vagliare necessità specifiche di scali diversi in Europa e nel Mediterraneo, costruendo
soluzioni su misura

Un nuovo modo di pensare il servizio di trasporto container via mare.

LA FLOTTA.

La capacità di movimentare container sulle rotte scelte, cresce ogni giorno, per un totale attuale di 4.938 TEU. 

ZHONG GU YING KOU

ZHONG GU PENG LAI

ZHONG GU LIN YI

ZHONG GU XIONG AN

SALGARI.
IL BANGLADESH
È PIÙ VICINO.

Italia – Bangladesh è una tratta caratterizzata da un transit time di 16/18 giorni e con partenze regolari ogni 20 giorni. Una nuova occasione per incrementare gli scambi commerciali con il Paese manifatturiero del Golfo del Bengala che esporta i prodotti finiti e importa sempre di più attrezzature e meccanica strumentale.

BUTTERFLY.
IL NOSTRO
MEDITERRANEO.

Butterfly Service è l’offerta Intramed Short Sea Lines che collega i porti di Turchia, Libia e Italia, creando così un’espansione dei servizi da e per Cina e Bangladesh, anche al fine di ampliare il movimento di container verso i porti e i clienti della sponda sudorientale del Mediterraneo. Butterfly Service viene svolto in partnership con la compagnia Arcoship Lines e ha una cadenza di 20 giorni.

MARCOPOLO.
LA CINA
DEL COMMERCIO.

La rotta Italia – Cina risponde alla crescente domanda di percorsi preferenziali, caratterizzati da convenienza economica, agilità e rapidità del servizio, con un tempo di transito significativamente inferiore rispetto al passato. La scelta dei porti, sia orientali che italiani, è totalmente funzionale alla crescita dello scambio.

CONTAINER.

La scelta del container giusto dipende dal carico che si vuole fare.
Controllate le tabelle con le misure e se necessario chiedete al nostro Container Specialist maggiori dettagli.
 

20’ STANDARD DRY VAN

EQUIPMENT SPECIFICATION

20’ Standard DRY VAN

Inside Measurement

Length (mm)
Width (mm)
Height (mm)

5.867
2.330
2.350

minimum figures
Door Opening

Width (mm)
Height (mm)

2.286
2.261

Load Capacity (m³) 33.1
Container Weight (kg) 2,200 aprox figures
Max. Load Weight (kg) 28,280

40’ STANDARD DRY VAN

EQUIPMENT SPECIFICATION

40’ Standard DRY VAN

Inside MeasurementLength (mm)
Width (mm)
Height (mm)
11.998
2.330
2.350
minimum figures
Door OpeningWidth (mm)
Height (mm)
2.286
2.261
Load Capacity(m³)67.5
Container Weight(kg)3,800aprox figures
Max. Load Weight(kg)26,680

40’ HIGH CUBE DRY

EQUIPMENT SPECIFICATION

40’ High Cube Dry

Inside MeasurementLength (mm)

Width (mm)

Height (mm)
11.998
2.330
2.655
minimum figures
Door OpeningWidth (mm)
Height (mm)
2.286
2.566
Load Capacity(m³)75.3
Container Weight(kg)3,935aprox figures
Max. Load Weight(kg)26,545

Container 40’High cube Reefer

EQUIPMENT SPECIFICATION

Container 40’High cube Reefer

Inside MeasurementLength (mm)
Width (mm)
Height (mm)

11998

2025,5
2235,2

minimum figures
Door Opening

Width (mm)

Height (mm)

2286

2566

Load Capacity(m³)67
Container Weight(kg)380aprox figures
Max. Load Weight(kg)30,35

play

Avviciniamo nazioni, restando vicini ai nostri clienti.

NEWS.

RICHIEDI INFORMAZIONI/PREVENTIVO.